ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione del corso in Pastoral Counselling, la Scuola di alta formazione per presbiteri, operatori pastorali, formatori, insegnanti di religione, nata nella cornice dell’Istituto Gestalt Therapy Kairos con la direzione scientifica di padre Giovanni Salonia.
Dall’anno accademico 2021, oltre alla storica sede di Palermo e a quella di Modica, è attiva la sede di Alcamo in provincia di Trapani.

PROGRAMMA
Il corso ha una durata triennale e prevede 12 moduli di formazione, in formula weekend o infrasettimanale, per un totale di 400 ore teoriche ed esperienziali.
L’iscrizione è subordinata al colloquio d’ammissione, sono ammessi massimo 20 partecipanti per ciascuna sede.
LA NOSTRA FORMAZIONE
I nostri percorsi formativi puntano al superamento di ogni giustapposizione tra scienze umane e fede.
Il programma si articola a diversi livelli: rilettura dell’esistenza e della formazione alla luce della Parola di Dio, dell’insegnamento di Francesco d’Assisi e delle scienze umane; esperienze personali e relazionali di crescita umana e spirituale; empowerment e supervisione del proprio stile formativo.


DIDATTI
L’Istituto Gestalt Therapy Kairos, nell’ambito del quale nasce la scuola di Alta Formazione in Pastoral Consuselling, da più di trent’anni forma e supervisiona psicologi, psicoterapeuti, educatori, formatori di comunità religiose ed operatori impegnati a vario titolo nella relazione d’aiuto.
L’equipe formativa, guidata da padre Giovanni Salonia, è composta da docenti altamente qualificati nell’ambito della psicoterapia, del counselling pastorale, dei diversi saperi teologici e della spiritualità francescana.
BLOG
I poveri hanno bisogno di essere interpretati, studiati …
… Essi [i due ciechi di Gerico] così non solo chiedono la vista, ma chiedono di avere un segno che indichi che il Messia è lì, dinnanzi a loro; che colui che è stato capace di fermarsi al grido dei due poveri ciechi è colui che il popolo attende. Essi non chiedono...
Senza una madre, non c’è fraternità…
Per guarirci dall’incapacità di essere fratelli, il Crocifisso Risorto ci dona, inoltre, un nuovo “grembo”. Ai piedi della croce accade infatti il miracolo di una nuova maternità, di un nuovo grembo che raduna l’umanità dispersa. La “Pietà” fa di Maria la madre della...
Essere pronti a donarsi, a consegnarsi…
Come ci ricorda il teologo Giuseppe Ruggieri commentando il “sopportarsi a vicenda” di Paolo (cf. Ef 4,2), il “dare e ricevere sostegno” nei momenti di fragilità e vulnerabilità è qualità del cristiano. Anche Gesù nel Getsemani – entrando nell’agone che l’attendeva –...