Martedì 6 marzo 2018. Palazzo Arcivescovile di Monreale. Ore 9.00/13.30
Saluti e riflessioni di apertura Sua Ecc. Rev.ma Mons. Michele Pennisi. Vescovo di Monreale
Relazioni di: Piera Di Maria. Humberto Miguel Yáñez sj. Direttore del Dipartimento di Teologia Morale. Pontificia Università Gregoriana, Roma. Antonio Sichera. Docente di Letteratura Italiana Università di Catania; Comitato Scientifico Istituto GTK.
Modera Andrea Sollena. Diacono diocesi di Monreale.Docente di Italiano e latino presso i Licei e Facoltà Teologica di Sicilia.
h 12.00/13.00 Workshop in parallelo tenuti dai docenti del pastoral counselling GTK
1. Il paradigma evolutivo dei corpi e delle relazioni. A cura di R. Beninati e A. Milio
2. Percorsi di condivisione e inclusione delle differenze: maschile e femminile. A cura di G. Orlando e G. Traina
3. Il paradigma triadico del piacere. A cura di G. Maiorana
e A. Tolentino
4. Prospettiva francescana della relazione d’aiuto. A cura di fra E. Strino e M.L. Giorlando
POMERIGGIO h 15.00/17.30
“L’eros dello spirito tra identità e legame”
Introduzione ai lavori Sua Ecc. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo
Relazioni di:
Dino Dozzi ofm. cap. Docente ordinario di Sacra Scrittura Studio Teologico S. Antonio di Bologna e IISSR “S. Apollinare” Di Forlì. Direttore del “Messaggero Cappuccino”.
Rosaria Lisi. Psicologa, Psicoterapeuta. Docente invitato di Psicologia Studio Teologico San Paolo di Catania.
Responsabile didattica Pastoral Counselling GTK.
Giovanni Salonia. ofm. cap. – Psicologo, Psicoterapeuta.Direttore Istituto GTK. Docente Università Pontificia Antonianum e Università cattolica del Sacro Cuore. Responsabile Scientifico Pastoral Counselling GTK.
Modera:
Carmelo Torcivia.
L’ingresso è libero, è gradita la prenotazione presso la Segreteria Pastoral Counselling GTK, email: pastoral.gtk@gmail.com