Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “Facebook Pixel [noscript]” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.

Blog

Come dire il senso del peccato nella post-modernità?

Come dire il senso del peccato nella post-modernità?

CHa scritto in modo provocatorio un teologo: “L’uomo di oggi non soffre per il peccato, ma per l’assurdità della propria vita; non lo spaventa la collera di Dio, ma la sua assenza: non ha bisogno di essere perdonato, quanto di essere rassicurato; non cerca la...

Come porsi di fronte allo straniero…

Come porsi di fronte allo straniero…

A cosa siamo chiamati di nuovo? Se al posto della paura dinnanzi all’emigrato che bussa ci fosse la meraviglia che ha caratterizzato alcuni incontri di Gesù, che cosa cambierebbe per l’agire cristiano? I cambiamenti sono un problema o sono una possibilità di...

Uomini e donne di amore, non d’onore!

Uomini e donne di amore, non d’onore!

Si resta ammirati e quasi e quasi sconvolti dalla linea omiletica del Papa. Francesco non sceglie la via della minaccia, della scomunica, della condanna morale, dell’appello “contro”. Il suo intento è quello di parlare a tutti, anche ai mafiosi. Li chiama “fratelli e...

Rapporto tra scienze umane e fede…

Rapporto tra scienze umane e fede…

Il nostro orizzonte di riferimento si definisce attorno all’assunto che ogni esperienza genuinamente umana si trova intrinsecamente “in stato di apertura” nei confronti della fede e ogni esperienza genuinamente cristiana non può non incarnarsi nell’umano. Scienze...

L’attesa

L’attesa

Cosa era avvenuto ai tempi di Noè? Che si erano dimenticati dell’attesa. Dimenticando di attendere si diventa smemorati di Dio e, a poco a poco, si diventa smemorati del fratello. Ai tempi di Noè avevano perso l’attesa, vivendo come se tutto si...

“Tutto è possibile presso Dio”…

“Tutto è possibile presso Dio”…

C’è un’altra parola che era risuonata nel cuore di Maria a Nazareth, trent’anni prima, e che ora a Getsemani ritorna. In quel momento di smarrimento e di ricerca interiore per l’avvento di una novità inattesa e sconvolgente, la ragazza di...

Vino e olio

Il discepolo apprende così da questa parabola [quella del Buon Samaritano] la sapienza dell’alternanza: camminare e fermarsi, partire e ritornare, accostarsi e lasciar andare. Perché per tutto c’è un tempo. Il samaritano non ha con sé una sala operatoria, non ha...

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano file di piccole dimensioni (cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente. I Cookie tecnici, per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione cookie statistici e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti e i cookie di profilazione. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore. Cookies policy Privacy policy

Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.